E’ stata una immagine molto simile quella qui sopra a farci percorrere per la prima volta i 680 chilometri che separano Bologna da Marsiglia, una città che non conoscevamo e che forse non ci sarebbe venuto in mente di visitare. La fotografia galeotta era stata scattata sul tetto della Friche, uno di quei luoghi che è difficile definire perché ha davvero tante identità, e mostrava questa splendida terrazza piena di persone carine sedute su belle sdraio sotto il sole dell’estate marsigliese che intanto calava all’orizzonte. Come dire: il paradiso. E quindi ecco perché siamo stati a Marsiglia, ed ecco perché ci siamo voluti tornare anche quest’anno: la fotografia era certamente ruffiana, ma non mentiva!
La Friche si trova nel quartiere popolare de La Belle de Mai, non lontano dal porto di Marsiglia. E’ un centro culturale ed espositivo, casa di moltissime associazioni e artisti, teatro di tante attività aperte al pubblico e anche un incantevole locale che si anima nelle sere estive. L’edificio che la ospita, una grande struttura industriale, è stata la sede della vecchia Manifattura di tabacco di Marsiglia. Dal 1992 questo luogo abbandonato e potenzialmente degradato è diventato la meraviglia che è oggi, uno spazio pubblico recuperato che ospita campi per lo sport, uno skatepark, una biblioteca, un ristorante, 5 sale per spettacoli e molto altro. Se andate alla Friche da giugno ad agosto, sull’immenso tetto-terrazza si svolge ogni venerdì e sabato On Air, un festival musicale gratuito e aperto a tutti, con concerti ma anche zone relax splendide affacciate sui tetti di Marsiglia.
Qualche consiglio: meglio arrivare a piedi, in bus o in taxi (il parcheggio in zona scarseggia) e non più tardi delle 20 per non trovare fila. Le serate sul tetto sono adatte a tutti, anche ai bambini, perché non manca lo spazio per rilassarsi pensato per loro e la musica non è mai alta. C’è un piccolo stand per il cibo (buono!) e un paio di bar. A mezzanotte la musica si spegne e la terrazza chiude, le nottate continuano in altri spazi della Friche o altrove in città.
Friche La Belle de Mai
41 rue Jobin, Marsiglia (indicazioni su bus, metro e parcheggi qui)
calendario eventi qui
Le mostre sono accessibili anche ai visitatori con disabilità motorie, ma per gli altri eventi si può contattare il n. +33 (0)4 95 04 95 95.
Ottimi consigli. 👍