La Moschea di Ortaköy, nel distretto di Beşiktaş, è uno dei luoghi di Istanbul che amiamo di più ed è ovviamente tra quelli che vi consigliamo di non perdere se visitate la città. Questa moschea non ha l’immensità di Ayasofya o i colori della Sultanahmet Camii, ma ha però due cose che la rendono assolutamente speciale: l’intimità e una vista spettacolare sul Bosforo.
Affacciata direttamente sull’acqua, praticamente all’ombra del ponte sullo stretto, Ortaköy ha il dono raro della semplicità. All’interno i muri color perla, le ampissime vetrate, e i numerosi lampadari di cristallo fatti cadere fin quasi a terra, le donano una grazia senza pari. I fedeli pregano avvolti da un silenzio profondissimo mentre dall’esterno entra la bella luce ondulata riflessa dall’acqua.
Il suo fascino senza tempo è il motivo per cui, anche se non può competere per dimensioni e sfarzo con altri luoghi simili, Ortaköy resta la più bella moschea che mi sia mai capitato di vedere.
♥︎ Il lato della moschea che non affaccia sul Bosforo, confina con una piacevole piazzetta e con una serie di stradine piene di negozi. La domenica, proprio in questa piazzetta, si tiene un bel mercatino dell’artigianato, e vengono allestite parecchie bancarelle in cui si vendono le tipiche patate ripiene, pesce grigliato e ogni altra specialità turca.
Come arrivare a Ortakoy
✎ vedi sulla mappa
Da Sultanahmet prendete il tram per Kabatas e poi l’autobus numero 25 in direzione di Beşiktaş (tratta Kabatas-Sariyer). In alternativa potrete prendere un taxi, ma nei weekend questa strada è trafficatissima e la corsa potrebbe costarvi più del previsto.
A Ortaköy arriva anche il traghetto pubblico da Eminonu, che però effettua un servizio solo mattutino e serale pensato per i pendolari, quindi poco pratico per chi è in vacanza. Potete comunque visionare orari e fermate qui.
Dove mangiare o bere qualcosa
La zona è vivace e animata sia di giorno che di sera. A due passi dalla moschea si trova per esempio una delle bellissime sedi del famoso House café (Salhane Sokak 3), una vera istituzione turca. Di tradizionale qui non c’è quasi niente, ma il posto conquista i cuori con arredi di design, bellissimi tavoli all’aperto, piatti internazionali curati, clientela molto carina e wi-fi gratuito.
[Altri consigli di viaggio e fotografie di Istanbul]















© tutte le immagini e i contenuti sono di proprietà degli autori del sito e non possono essere utilizzate senza esplicito consenso
All’interno i muri color perla, le ampissime vetrate, e i numerosi lampadari di cristallo fatti cadere fin quasi a terra, le donano una grazia senza … ccristallolampadari.wordpress.com