Siamo a Stoccolma, nell’estremo meridionale di Norrmalm, a due passi dalle belle stradine medievali di Gamla stan. Proprio qui, all’interno del palazzo della Royal Opera House, nel quartiere che è oggi considerato il cuore commerciale della città, si trova il Bakfickan, un ristorantino tradizionale di grande fascino e poche pretese il cui nome in svedese significa letteralmente “la tasca posteriore” alludendo probabilmente alla sua posizione rispetto all’Opera. E si tratta di una ben piccola tasca, considerato che può ospitare appena 28 coperti tra i classici tavolini e i bellissimi sgabelli posti a ferro di cavallo intorno al bancone. L’atmosfera è intimamente semplice, e si ha quasi l’impressione di trovarsi tra commensali abituali, tra amici che non si vedono da un po’, magari appena usciti dal lavoro, in una giornata ordinariamente felice. Il perché poi gli svedesi mi sembrino sempre tutti felici è un bel mistero, ma facciamo che ci piace immaginarli così, ordinariamente felici e punto.
Il Bakfickan è aperto dal 1962 e da allora pare sia cambiato pochissimo: offre sempre la stessa cucina svedese concreta e dai sapori decisi, senza fronzoli o acrobazie gastronomiche.
I prezzi sono buoni, soprattutto se consideriamo che ci troviamo in Scandinavia, in una delle città più care del mondo. D’estate, ma noi non abbiamo potuto testare, pare vengano allestiti alcuni tavoli all’aperto, ma se vi va di accettare un consiglio fatevi una bella esperienza al bancone comune, gomito a gomito con gli altri (felici) avventori.
Bakfickan – The Hip Pocket
Jakobs torg 12, Stoccolma {mappa}
orari di apertura:
lunedì – venerdì: 11.30 – 23.00
sabato: 12.00 – 22
domenica: chiuso
prenotazioni non possibili