E’ giunto dicembre. Come ogni anno iniziano anche per noi i pensieri last-minute sulle ferie natalizie, pensieri che solitamente, non essendo sciatori e non amando in modo particolare la montagna, virano verso paesi caldissimi e lontani. Decollare nel grigiore delle nostre città e atterrare per esempio nei 35° del Sud-est asiatico è un’esperienza talmente surreale e gratificante da valere ogni singolo sacrificio fatto per realizzarla. Ecco perché oggi vi raccontiamo delle Phi Phi Islands, uno dei luoghi più belli del mondo e meta ideale per una vacanza invernale paradisiaca.
Siamo nel sud-ovest della Thailandia, sul mare delle Andamane, a pochi chilometri dalla cittadina costiera di Krabi, alla quale l’arcipelago delle Phi Phi è ben collegato da frequenti traghetti. Koh Phi Phi Don, l’isola principale, è anche l’unica abitata tutto l’anno, mentre Bamboo Island, Koh Yung, e Koh Phi Phi Leh, la famosissima isoletta che fece da scenario al film “The Beach”, non ospitano nessun centro abitato.
Perché scegliere Koh Phi Phi
Un mare da favola tra il verde e il turchese intenso, un mondo sottomarino sconvolgente, la facilità dei trasporti, la disponibilità degli abitanti e uno splendido assortimento di viaggiatori da tutto il mondo, sono solo alcuni dei motivi per cui venire a Koh Phi Phi. Tutto si può facilmente riassumere con la parola “paradiso”, un concetto che dopo questo viaggio prenderà per voi un significato decisamente nuovo. Se Koh Tao, sul Golfo di Thailandia, è quieta e romantica, Koh Phi Phi è invece l’isola delle feste, delle spiagge piene tutta la notte di gente che ha voglia di divertirsi, degli incontri di thai boxe sul ring del Reggae Bar e delle avventure in barca in giro tra le baie incantate dell’arcipelago.
Cose da non perdere
- Partecipare ad un giro in barca tra Bamboo Island, Mosquito Island, e le altre piccole isolette della zona
- Una notte di camping a Koh Phi Phi Leh, con falò, tenda e cielo stellato. Questo è anche l’unico modo per vedere l’incredibile Maya Bay al mattino presto, prima dell’arrivo delle barche turistiche da Phi Phi Don
- Una serata al Raggae Bar di Phi Phi Don, dove sorseggiando una buona birra Chiang, si assiste a continui combattimenti di thai boxe tra turisti, con in palio un secchiello di coca&rum.
- le serate movimentate sulla spiaggia di Loh Dalum, a Phi Phi Don. Sdraiatevi sui cuscini giganti di uno dei bei localini direttamente sulla sabbia, guardate i fireshows sorseggiando un mojito e godetevi la vita.
Quando andare a Koh Phi Phi
La Thailandia è visitabile praticamente in ogni periodo dell’anno, ma le guide consigliano di scegliere le mete sul Mare delle Andamane come Koh Phi Phi e Phuket nei mesi invernali, e di preferire le isole del Golfo come Koh Tao, Koh Samui e Koh Pha-ngan in estate. A ridosso di aprile c’è invece la stagione secca, con un caldo opprimente che rende difficile visitare città come Bangkok, ma che può essere l’ideale per viaggiare nel Nord. Nella stagione umida, in ogni caso, le piogge sono intense e brevi, e non dovrebbero interferire troppo con il viaggio.
☞ Il consiglio della nonna. Lo spaventoso tsunami del dicembre 2004 rovesciò su Loh Dalum Bay, a Phi Phi Don, onde di oltre sei metri, distruggendo praticamente ogni cosa. Grazie ai fondi governativi e agli aiuti internazionali le isole sono oggi completamente rinate, e gli splendidi ristorantini tradizionali pieni di luci e lanterne di carta hanno ripreso il loro posto a bordo del mare. Da allora però, sulla maggior parte delle spiagge thailandesi, sono presenti cartelli che indicano la direzione da prendere in caso di allarme tsunami, cartelli che benché poco appetibili è sempre bene avere presenti.
Come arrivare a Koh Phi Phi Don
Gli aeroporti più vicini alle Phi Phi sono quelli di Krabi e Phuket. Noi siamo arrivati a Krabi con un volo proveniente da Kuala Lumpur e siamo rimasti nella piccola cittadina un paio di giorni per visitare la splendida Railay. Da Krabi partono ogni giorno due traghetti per Koh Phi Phi, i quali ci mettono circa 2h e mezza a compiere la traversata. Qui trovate gli orari precisi.
[Leggi altri articoli di Wanderlust sulla Thailandia]























