Capita, talvolta, di innamorarsi di un ristorante e di vivere con lui una vera e propria storia d’amore, una passione della durata di una cena, breve ma intensissima. La nostra ultima storia sentimentale di questo tipo è scoppiata con The Bistrot, un café di Bali affacciato sulla modaiola zona di Seminyak, parte meridionale dell’isola, e aperto dall’ora della colazione al dopocena. La struttura ariosa e quasi interamente in vetro del locale, attira immediatamente lo sguardo tra le basse casette e i negozi di Jalan Kunti, ma entrando ci si accorge con stupore che non è solo l’edificio ad essere stato pensato con attenzione e che ogni singolo dettaglio degli arredi è ricercato e mai lasciato al caso, creando un insieme semplicemente favoloso.
Proprietari e creatori del Bistrot sono Zohra e Blaise, una coppia di interior designer di origine marocchina e belga, che ha voluto mettere nel locale una consistente fetta delle proprie esperienze di viaggio in giro per il mondo. Sedute vintage, fotografie affascinanti esposte a rotazione, la pietra naturale a terra e i soffitti altissimi in legno, rendono questo posto un felice connubio tra recupero industriale e sofisticato club anni ’30, abilmente mischiati senza che si noti alcuno stridore tra i due stili.
Il menu per la cena offre una scelta di alcuni piatti europei, soprattutto francesi, e tipiche pietanze indonesiane, ma venendo da due settimane di cibo asiatico abbiamo preferito dedicarci ai primi. Fantastica la tempura di gamberoni con maionese al wasabi e soia al limone, delicatissima la tartare di tonno con avocado e crostini, da commuoversi il salmone servito su polentina croccante e la sogliola alla meuniere. Finale stupendo con la fantastica crème brûlée all’espresso, originale e classica al tempo stesso. Tutto semplicemente perfetto.
Considerata la qualità dei piatti, la gentilezza del personale, e gli interni da rivista, se vi trovate a Bali e avete fatto sufficiente incetta di nasi goreng, non esiste un valido motivo per non concedersi una cena in questo ristorante da favola.
The Bistrot
$ a cena circa 20-25 euro a testa
Jl.Kayu Aya 117
Seminyak, Kuta / Bali










Ciao Ragazzi, avete consigli generali riguardo a dove mangiare a pranzo? Per cena alla fine basta informarsi sui vari ristoranti, magari dato che il pranzo è un pasto più veloce e non so effettivamente dove mi troverò ogni giorno a quell’ora, volevo sapere se consigliavate o sconsigliavate qualcosa di tipico che propongono in queste zone del vostro viaggio ( Giava e Bali in particolare). Magari solitamente vendono cibo per strada o ci sono chioschi, non so .. volevo farmi un’idea generale. Grazie!
Ciao Virginia, stai tranquilla, si mangia ovunque, per strada o nei ristorantini, a seconda di quanto volete spendere e di che tipo di viaggio volete fare, non c’è nulla da premeditare. A Seminyak, vicino a Kuta, ci sono molti posti lussuosi ed eleganti, poco Balinesi ma senz’altro affascinanti (se vedi sul sito abbiamo parlato del Bistrot e del Potato head, posti bellissimi, ma chiaramente fuori dalla tradizione locale…) troverai cibo ovunque, e spesso molto buono, in Asia non manca mai 😉
Dimenticavo: A Yogyakarta ci sono un paio di ristorantini tradizionali e molto buoni, sono inseriti nel nostro racconto dell’itinerario in Indonesia…
Perfetto, io mangio tutto e mi piace molto il cibo asiatico, ero solo un po perplessa leggendo online le varie paure legate al cibo, la pulizia etc.. però alla fine effettivamente è tutto da valutare lì con i propri occhi! Ti ringrazio 🙂