Anadolu Kavağı è un piccolo e pittoresco villaggio di pescatori in prossimità del Mar Nero, sulla riva asiatica del Bosforo. Vi si arriva con una gita di un’ora e mezza circa da Istanbul, prendendo il traghetto pubblico che dal dock di Eminönü, sotto al ponte di Galata, percorre tutto lo stretto fino a raggiungere proprio questo gruppo di casette di legno. Qui ad Anadolu Kavağı le colline verdi punteggiate di antiche residenze che hanno caratterizzato la riva fin da İstanbul, lasciano il posto all’immensa distesa del mare, e ad una strana ebbrezza da finis terrae.
Siccome il traghetto, giunto al porticciolo di Anadolu Kavağı , non riparte immediatamente per fare ritorno ad Istanbul ma effettua una sosta di ben due ore, ai passeggeri resta giusto il tempo per fermarsi a mangiare qualcosa o per visitare le rovine del castello che sovrasta la collina, da cui si gode una vista spettacolare sulla confluenza tra lo stretto e il vicinissimo Mar Nero.
Per quanto riguarda il pranzo, i ristoratori del villaggio tenteranno di conquistarvi in tutti i modi, ma non è obbligatorio sedersi ad un tavolo per assaggiare il buon pesce locale. Alcuni banchetti offrono infatti per l’equivalente di un paio di euro del buonissimo balık ekmek, un panino con dentro sgombro appena grigliato, il tradizionale pranzo dei pescatori di İstanbul. Prima di tornare sul traghetto concedetevi un dolcissimo çai caldo in uno dei bar del paese, sotto lo sguardo severo dell’onnipresente ritratto di Mustafa Kemal Atatürk, in mezzo a marinai pensierosi, anziani chiacchieroni e capitani di battelli.
Anche se non c’è niente di straordinario da fare ad Anadolu Kavağı, secondo noi questa è la tipica esperienza da non perdersi se si resta qualche giorno a Istanbul. In che altro modo potreste vedere così da vicino la vita che scorre sulle rive dello stretto, comprare lo yoghurt tradizionale di Kanlıca direttamente dai venditori che salgono sui traghetti a vendere i loro prodotti, o ammirare da così vicino lo spettacolo stupefacente della moschea di Ortaköy sovrastata dall’immenso Ponte sul Bosforo?
Non crediamo sarebbe la stessa cosa partecipare a qualche costosa crociera per turisti. Il vero piacere è sedersi su queste panche di legno terribilmente retrò, bersi un caffè di quelli serviti a bordo, e lasciarsi cullare dal movimento del vapur mentre i gabbiani starnazzano tutt’attorno. Questa è Istanbul per noi.
Informazioni pratiche
- Si tratta di una perfetta gita in giornata da Istanbul. Il traghetto parte infatti tutti i giorni intorno alle 10:30 da Eminönü e rientra in città dopo circa 5 ore. Da Giugno a Settembre ci sono altre due partenze, una a mezzogiorno e una alle 13:30 circa. Il biglietto di andata e ritorno per l’intera tratta costa 12.50 lire turche, cioè circa 5 euro.
















© tutte le immagini e i contenuti sono di proprietà degli autori del sito
e non possono essere utilizzate senza esplicito consenso
2 Comments