île de Porquerolles / Francia

ile de PorquerollesAl limite occidentale della Costa Azzurra si trova l’arcipelago delle Isole di Hyères, chiamate anche “Isole d’Oro”. La più grande è  l’île de Porquerolles, un’isola lunga poco meno di 8 chilometri per 3 di larghezza, interamente ricoperta da pinete, mirto e da una bassa macchia mediterranea. A Porquerolles vivono appena 200 persone, ma ogni giorno i traghetti che partono dal porticciolo de La Tour Fondue, sulla penisola di Giens, portano qui centinaia di visitatori, i quali si trattengono generalmente solo una giornata e rientrano sulla terraferma prima di sera.
A parte poche decine di auto di residenti o vigili del fuoco, sull’isola non circolano mezzi a motore, ed è possibile noleggiare delle biciclette per spostarsi più velocemente tra una spiaggia e l’altra. Noi, appena approdati sull’isola, abbiamo raggiunto in una decina di minuti la Plage d’argent, la cui acqua turchese e limpidissima ricorda senza esagerare in alcun modo quella di Ibiza o Formentera, e abbiamo pranzato nel bar-ristorante che dalla spiaggia affaccia direttamente sul mare.
Se vi trovate nei dintorni la gita merita assolutamente, e per chi ha più tempo a disposizione l’ideale è lanciarsi in esplorazione delle altre isole dell’arcipelago, probabilmente meno frequentate dai turisti.

Dove dormire a Porquerolles
Restare per la notte a Porquerolles è di sicuro un’esperienza affascinante, ma a livello economico può trasformarsi in una catastrofe: da quel che abbiamo potuto vedere non c’è alberghetto, nemmeno il più semplice,  che non chieda tariffe folli per stanze tutto sommato molto spartane. Noi abbiamo risolto unendo l’utile al dilettevole, e abbiamo deciso di soggiornare per una notte a Hyères, la prima graziosissima cittadina sulla costa, e devo dire che è stata la scelta migliore che potessimo fare. Abbiamo scelto il B&B Le Régent (85 euro a camera doppia, a notte, colazione da sogno inclusa), in pieno centro storico, a due passi da un parcheggio con prezzi ragionevoli e ideale per passare la serata tra le bellissime stradine del borgo. I proprietari di casa sono Jean-Louis e Minouche, una meravigliosa coppia che senza dubbio sa cosa significhi l’accoglienza. Ci hanno ospitati con discrezione in una delle loro bellissime stanze lasciandoci la massima privacy ma al mattino ci hanno offerto una colazione da sogno e un po’ di piacevolissime chiacchiere italo-francesi. Ci sentiamo di consigliare questa affascinante sistemazione con tutto il cuore, sia per lo charme che per la comodità: da qui si arriva infatti al porticciolo di Giens in poche decine di minuti, ed è il massimo per concedersi una cena nella bella piazzetta di Hyères e godersi un po’ di vita provenzale. Già che ci siete, lungo la strada per le isole fermatevi a dare un’occhiata nei negozi di vasellame artigianale, ci sono oggetti che meritano davvero!

Informazioni pratiche

  • Il traghetto A/R da la Tour Fondue a Porquerolles costa 18,50 euro, e qui trovate gli orari delle traversate insieme e molte altre informazioni utili.
  • Vedi altre mete in Costa Azzurra, raggiungibili da Porquerolles.

Porquerolles

Porquerolles

Porquerolles

Giens

Porquerolles

© tutte le immagini e i contenuti sono di proprietà degli autori del sito
e non possono essere utilizzate senza esplicito consenso

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...