Che cosa è Zoo? Non è un café per come siamo abituati a pensarlo, anche se ospita uno splendido brunch domenicale. Non è nemmeno un negozio vero e proprio, anche se c’è un’area shop piena di cose adorabili e abiti da vera signorina. Non è una galleria d’arte, ma è in corso una mostra e ne arriveranno altre. Non è un luogo dedicato esclusivamente ai bambini, ma per i piccoli umani sono pensate molte cose al suo interno, come per esempio la bella collezione di libri e illustrazioni. Insomma, la (ri)apertura di questo locale a Bologna in Strada Maggiore mette seriamente a dura prova il nostro vocabolario, tanto che sembra più facile dire cosa Zoo non è, rispetto a che cosa invece è, ma facciamo che noi ci proviamo lo stesso e vediamo che succede.
Zoo nasce qualche mese fa come grande laboratorio culturale per mano di Rebecca Fosser, Lucia Principe, Elisa Delogu, Noemi Bermani e Paola Parenti, ovvero cinque donne che sono state capaci di mettere in un unico progetto la loro personalissima artigianalità. Dentro a questo contenitore di saperi e arte che è oggi Zoo, sono infatti stati riuniti l’atelier di design tessile Pesci Pneumatici, la bakery Offelleria Sorelle Fosser e il laboratorio di arti grafiche Bradipo. Il risultato è un vero capolavoro, un luogo in continua evoluzione e meravigliosamente versatile, che somiglia un pochino a quegli splendidi negozietti tanto comuni per le strade di Berlino. Si può venire a comprare tessuti o libri, si può affittare per una festa, si può passare la domenica per il favoloso brunch, e in alcune occasioni anche per l’aperitivo.
Zoo, secondo noi, ha il pregio di essere quello che vuoi farne, ed è per questo che vi suggeriamo di passare da Strada Maggiore, prendervi una fetta di torta e iscrivervi alla loro mailing list… un luogo del genere non può che riservare belle sorprese.
Zoo
Strada Maggiore, 50 / Bologna {mappa}
Orari di apertura:
Mar – Sab: 9.30 – 19.30
Dom: 11.00 – 16.00
[Guarda altri posti consigliati a Bologna]














1 Comment